 La 
            comunicazione nel marketing ha il compito di fare in modo che il 
            potenziale cliente si trasformi in cliente effettivo.
La 
            comunicazione nel marketing ha il compito di fare in modo che il 
            potenziale cliente si trasformi in cliente effettivo.
Essa, cioè, 
            è una comunicazione che agisce direttamente sui comportamenti dei 
            potenziali clienti, ma non solo: la comunicazione di marketing può avere anche 
            importanti riflessi sul posizionamento nel mercato dell'impresa.
                        Oggi, nella vita quotidiana delle persone, delle famiglie, dei 
            gruppi sociali, il ruolo della pubblicità risulta fondamentale e decisivo.
            Di Seguito è riportata una tabella esplicativa che consente un rapido confronto 
            tra i diversi canali di comunicazione.
        Confronto tra media pubblicitari
          
                            
          
          
              
                  |  | Capacità Geografica | Ricettività Utente | Capacità 1to1 | Quota Mercato | Concorr. | Onerosità | Monitoraggio | Trend Futuro | 
              
                  | P.Diretta | L/N | 4 | 4 | 1 | 2 | 1/2 | 5 | 2 | 
              
                  | Can.Distrib. | L | 4 | 4 | 1/2 | 4 | 2 | 4 | 3 | 
              
                  | Stampa | L/N | 2 | 1 | 3 | 1 | 1/4 | 1 | 2 | 
              
                  | Radio | L/N | 2 | 1 | 3 | 2 | 1/4 | 2 | 3 | 
              
                  | TV | L/N | 2 | 1 | 5 | 4 | 3/5 | 2 | 3 | 
              
                  | Internet | L/N/I | 4 | 5 | 2 | 2 | 2 | 5 | 4 | 
          
          
                    
                        - 
                              Legenda
  L = Area Geografica Locale
  N = Area Geografica Nazionale
  I = Area Geografica Internazionale
  Valori da 1 a 5 - (1 = Molto Basso; 2 = Basso; 3 = Medio; 4 = Alto; 5 = Molto Alto)